Quando si parla di mercato libero o maggior tutela c’è ancora molta confusione.
Infatti, le domande che mi fanno più spesso sono:
- cosa cambia tra i due?
- quale mi fa risparmiare di più?
- quale mi da più garanzie e meno truffe?
E’ difficile rispondere a queste semplici domande se non si conoscono bene i principi che ci sono alla base di ognuno.
Per questo che oggi voglio spiegarti bene e in maniera semplice cosa cambia tra la maggior tutela e il mercato libero.
In questo modo potrai valutare per bene ciò che più fa al caso tuo e capire come risparmiare!
Mercato libero o maggior tutela: quali sono le differenze?
Per capire bene se è meglio il concetto di mercato libero o maggior tutela, devi conoscere bene entrambe le opzioni.
Il mercato libero:
prevede una concorrenza tra i fornitori di energia elettrica con una tutela per i consumatori da parte dell’AEEGSI (Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico).
Con il mercato libero si lascia al consumatore la scelta di quel fornitore scegliere a seconda della migliore offerta.
In dettaglio: l’acquisto, la vendita, l’importazione e la produzione di elettricità sono a carico del fornitore mentre il trasporto è a carico di società in concessione come nella maggior tutela.
Il consumatore finale paga una sola cifra direttamente al fornitore.
La maggior tutela:
in questo caso, tutte le condizioni per la vendita e la distribuzione dell’energia elettrica sono stabilite dall’autorità.
Il consumatore non sceglie a quale fornitore affidarsi ma si attiene ai prezzi stabiliti che sono aggiornati trimestralmente dall’Autorità in base all’andamento del petrolio e del gas.
Ora per capire come scegliere la soluzione adatta a te, devi conoscere quanto paghi ad oggi in bolletta e fare un confronto cercando un fornitore serio di energia elettrica, come noi di Revoluce.
Mercato libero o maggior tutela: i vantaggi del mercato libero
Ormai dovresti avere chiara la differenza tra mercato libero e maggior tutela. Sono due modi completamente differenti di intendere la distribuzione dell’energia elettrica.
Voglio però soffermarmi su alcuni vantaggi del mercato libero:
- ci sono più fornitori e quindi una maggiore vastità di offerte che possono farti risparmiare un bel po’ di soldi in bolletta. Nel mercato tutelato invece l’offerta è unica;
- c’è più concorrenza e questo va a favore del consumatore: avendo la possibilità di scegliere più fornitori questi ultimi fanno offerte interessanti. Dai un’occhiata qui alle nostre tariffe;
- Offerte bloccate: da un lato potresti pensare di non essere tutelato in un mercato completamente libero. Ma non è così per due motivi:
1. il consumatore è sempre tutelato dall’Autorità;
2. puoi approfittare di offerte a prezzo fisso per 6 mesi o un anno che ti fanno avere un prezzo sicuro senza oscillazioni.
Vuoi più informazioni sul mercato libero o maggior tutela? Vuoi conoscere Revoluce? Lascia un commento qui sotto o contattaci!