Revoluce™ ed Energia Ricaricabile™
sono marchi registrati
Revoluce srl
Via San Leonardo, 51
84131 – Salerno (SA)
PIVA e CF 03788060048
News / Blog
In un precedente articolo abbiamo visto da vicino cosa sono le accise gas, in questo andremo ad approfondire com’è possibile richiederne l’agevolazione per determinate tipologie di utenti. È risaputo come il peso delle fatture energetiche si cresciuta negli anni, alimentando i cattivi umori dei consumatori finali, che sono in cerca sempre di qualche buona offerta che possa alleggerire il carico.
È vero la maggior parte delle voci è composta principalmente dalle cosiddette “tasse”, che vanno a gravare per oltre il 60%. Infatti, se prendiamo in considerazione le analisi ARERA riferiti ad una famiglia tipo che consuma 1.400 m3 di gas l’anno, i costi fissi – più comunemente chiamati “tasse” – incidono esattamente per il 66%.
Tuttavia, non tutti sanno che è possibile ridurre il carico fiscale delle fatture del gas tramite alcune agevolazioni previste oggi per legge. Ad onor del vero, purtroppo, non rientrano tutti i consumatori, ma solamente determinate tipologie di utenze.
Nell’immagine sopra le porzioni del grafico 1, 2 e 3 corrispondo ai costi fissi del gas.
In un precedente articolo abbiamo visto nello specifico cosa sono le accise, come si suddividono e come sono fatturate dai fornitori. Ora di seguito andremo a vedere chi e come può richiedere la riduzione delle stesse.
Come già anticipato, queste agevolazioni non sono per tutti e ad oggi non sono presenti aiuti per quanto riguarda i consumatori domestici. Questi ultimi vedono già un valore basso delle accise rispetto alle categorie “altri usi”, i destinatari dei supporti economici in oggetto..
Per legge, oggi sono previste delle agevolazioni per l’accisa esclusivamente a favore di imprese, nello specifico possono fare richiesta per l’agevolazione:
Per poter usufruire dell’agevolazione sull’accisa, l’impresa, o meglio l’imprenditore, può farne richiesta al proprio fornitore e compilando i moduli necessari.
La modulistica prende il nome di “dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà”, un documento dove il cliente auto-certificata che è in possesso dei requisiti essenziali per avere diritto all’agevolazione.
Dimenticati di tutte queste percentuali di spese! Seppur ad oggi l’offerta RevoGas è rivolta esclusivamente alle utenze domestiche, essa permette di poter dire addio a percentuali di spesa e bollette incomprensibili!
Ovviamente, anche in questo caso utilizzeremo la formula del prezzo del Smc tutto incluso. L’unica differenza, rispetto alla fornitura di energia elettrica, è la presenza di un canone fisso per compensare l’alta stagionalità delle forniture gas.
Il totale da pagare, quindi, sarà dato dalla semplice moltiplicazione del prezzo incluso per i metri cubi consumati più il canone mensile.
Ecco i prezzi che offriremo:
Se fai parte dell’Esercito #Revolucionario la quota fissa sarà scontata: non più 5 € ma soltanto 3 €.
E le agevolazioni? Se avrai diritto alle riduzioni viste fin qui, le stesse verranno confermate anche nella tua fornitura #revolucionaria non appena apriremo le prenotazioni “altri usi”!
Scopri di più RevoGas qui.