Trasparenza, innovazione e fiducia: l’intervista a Alessandra Discepolo di Revoluce.

Negli ultimi anni, il settore energetico ha vissuto grandi cambiamenti: dalla pandemia alla crisi energetica, passando per aumenti dei costi e complessità nei servizi. In questo contesto, i consumatori sono diventati più consapevoli ed esigenti, e ricevere risposte chiare e trasparenti non è più un’opzione, ma una necessità.

Proprio di questo hanno parlato Giovanni Riccobono, Direttore generale di Consumerismo e Toutor conciliatore di Revoluce, e Alessandra Discepolo, Team Leader di Revoluce, in un’intervista esclusiva. Giovanni ha sottolineato come il modello consumeristico tradizionale intervenga spesso solo a posteriori, quando i danni ai consumatori sono già avvenuti. 

Revoluce ha affrontato anni complessi, caratterizzati da crescita rapida, rincari e sfide organizzative. L’azienda riconosce che in alcuni casi l’esperienza offerta ai clienti non è stata sempre all’altezza delle aspettative, ma ogni difficoltà ha rappresentato un’opportunità per migliorare processi, formazione del team e comprensione dei bisogni reali dei clienti.

Nonostante le sfide, il team di Revoluce ha continuato a garantire supporto concreto: nel 2024 sono state gestite oltre 13.000 chiamate e circa 845 ticket di assistenza mensili, insieme a più di 600 operazioni tecniche. Grazie a una maggiore specializzazione e a una gestione più efficiente, la qualità del servizio è cresciuta, mentre il numero di ticket da gestire si è ridotto.

Il valore della fiducia

Revoluce attribuisce grande importanza alla fiducia dei propri clienti. L’azienda riconosce il sostegno di chi è rimasto nei momenti più difficili e lavora per riconquistare la fiducia di chi ha deciso di andare via. L’attenzione a ogni singolo cliente e la volontà di offrire un servizio chiaro, rapido ed efficace restano elementi centrali della strategia dell’azienda.

Innovazione e novità per il decennale

Nel 2026 Revoluce compirà 10 anni e Alessandra anticipa un nuovo inizio:

«Stiamo lavorando a servizi più semplici, digitali e vicini ai clienti. Vogliamo che ogni persona percepisca concretamente la differenza, sia chi è con noi da anni sia chi deciderà di tornare».

Tra le novità più importanti c’è il lancio di una piattaforma multiutility che integrerà energia, telecomunicazioni, assicurazioni e, PAVV, il conto intelligente dedicato alle multi-utility.

 Il primo passo sarà il progetto Telco nel 2026, che segnerà l’inizio di una nuova fase di innovazione e crescita per Revoluce.

Guardare avanti con trasparenza

Revoluce pone la trasparenza al centro della propria filosofia, considerando ogni difficoltà come un’opportunità di miglioramento. L’obiettivo è continuare a semplificare la vita dei clienti, costruendo relazioni di fiducia autentiche e durature. In un settore in continuo cambiamento, ascolto, innovazione e attenzione al cliente rappresentano i pilastri che guideranno Revoluce nei prossimi dieci anni.

Hai curiosità o domande?

Utilizza il form qui sotto per scriverci!