Revoluce™ ed Energia Ricaricabile™
sono marchi registrati
Revoluce Srl
Via Silvio Pellico, 19 – 12037 Saluzzo (CN)
Sede Operativa
Via San Leonardo 51,84131 Salerno (SA)
PIVA e CF 03788060048
News / Blog
Approfittate della luce naturale, cambiate le vostre vecchie lampadine con nuove lampadine più efficienti, eliminate le perdite di temperatura, controllate il termostato… Ci sono numerosi modi per ridurre il consumo energetico giornaliero della nostra casa. In questo articolo vi spiegheremo alcuni esempi e vi mostreremo cosa dovete fare affinché queste azioni si riflettano nei vostri consumi dell’elettricità e del gas.
Talvolta i consumatori non pongono molta attenzione alle loro tariffe del gas naturale e dell’elettricità e finiscono per pagare di più per consumi che non fanno. Di conseguenza, il primo passo per un utente che vuole risparmiare è quello di valutare le proprie tariffe e definire le esigenze della casa. Quando si confrontano le tariffe del gas naturale e dell’elettricità, possiamo usare un comparatore di offerte, in modo da non perdere troppo tempo. Tenete presente che ci sono centinaia di aziende che lavorano nel libero mercato di queste forniture, quindi questo passaggio ci farà risparmiare un sacco di tempo.
La cosa più importante è imparare a conoscere le nostre abitudini energetiche e approfittarne.
Ad esempio, grazie agli Happy Days di Revoluce, consumare almeno il 50% in F3 (dalle ore 00.00 alle ore 7.00 e dalle ore 23.00 alle ore 24.00 dal lunedì al sabato, la domenica e festivi tutte le ore della giornata) garantisce un sconto fino al 15% sui consumi mensili.
D’altra parte, se vi siete trasferiti di recente in una casa nuova, potreste dover allacciare il gas e l’elettricità. Si tratta di una procedura molto comune, ma non è immediata, quindi deve essere pianificata. Quanto tempo ci vuole per allacciare il gas e l’elettricità? In circa 5-7 giorni lavorativi entrambe le forniture saranno state attivate. Per quanto riguarda il costo da pagare per la registrazione del gas e della luce, sarà addebitato nella prima fattura di ogni nuova utenza.
Ecco alcuni suggerimenti per risparmiare energia in casa e pagare meno i consumi di luce e gas:
Tutte le offerte dei fornitori di luce e gas, sia nel mercato di maggior Tutela che nel Libero mercato, sono supervisionate dall’Autorità garante, l’Arera (ecco il loro sito).